
del nostro mare



una grande famiglia di pescatori

Da più di 200 anni la famiglia Testa solca i mari di Sicilia con le sue barche alla ricerca del pesce azzurro e del tonno rosso. Una tradizione antica fatta di tenacia e fatica, dedizione e capacità di scrutare il futuro così come l’orizzonte, in cui l’esperienza e la passione si trasmettono di generazione in generazione.
Una storia legata al grande porto di Ognina, l’antico porto di Ulisse, che nel Trecento – a seguito di un’impressionante eruzione – è divenuto un piccolo porticciolo da cui i Testa hanno sempre messo in mare le loro barche, con la benedizione della Madonna del borgo marinaro, “A ‘Bammina”.



Riconoscimento come Miglior Azienda Conserviera Best in Sicily 2021
Coltiviamo
il mare

perché amiamo il mare


Insieme, con gusto.
Dentro ogni vasetto c’è lavoro, passione, eccellenza: con Testa Conserve abbiamo il desiderio di portare il gusto vero della Sicilia nel mondo. Per questo, fin dal primo momento, abbiamo scommesso su collaborazioni con chef e altri produttori con l’obiettivo di valorizzare il nostro pescato e la sua bontà. Tanti sono i progetti speciali che abbiamo in cantiere per far crescere la fama della nostra terra e dei suoi prodotti. Insieme c’è più gusto.
L'equipaggio

La storia della famiglia Testa ricorda quella dei pescatori de I Malavoglia, il famoso romanzo di Giovanni Verga pubblicato nel 1881. Ma è sempre la realtà a ispirare la letteratura: la pesca dei Testa risale almeno a due secoli fa e ha come teatro il suggestivo porticciolo di Ognina, nel cuore di Catania.
Ancora oggi nel piccolo borgo esiste via Testa, a testimoniare le
profonde radici della famiglia e delle generazioni che si sono succedute, scambiandosi il testimone e rispettando l’uso di dare ai figli maschi quattro nomi che si ripetono: Salvatore, Giuseppe, Concetto e Antonino. Nella storia secolare della famiglia, c’è anche posto per un’Agata, donna di polso che, rimasta vedova, assunse il ruolo di capofamiglia.
Il mare come
amico

Sostenibilità
Qualità, efficienza e freschezza in ogni fase del processo produttivo
Salvaguardare il mare è nella nostra natura. La sostenibilità passa dal rispetto e dal controllo delle risorse disponibili e dall’adozione di comportamenti virtuosi in ogni aspetto del nostro lavoro.
Crediamo nella pesca artigianale e non intensiva, assicuriamo la qualità del pescato seguendo il ciclo produttivo della fauna marina, con attenzione ai periodi di pesca e alla pezzatura, operiamo con trasparenza e tracciabilità, ci adoperiamo per una corretta gestione dei rifiuti prodotti in navigazione e partecipiamo a campagne di ricerca in campo di lavoro marino, mettendo a disposizione le nostre navi e la nostra competenza.

